Italiano
English
Español
Deutsch
Français
A Ville San Pietro frazione di Borgomaro a 25 minuti e a 16 Km. dal centro di Imperia, nel caratteristico carruggio ligure, proponiamo in vendita caratteristica casa di paese di 56 mq. con ingresso indipendente su due livelli collegati fra loro da scala interna a chiocciola composta al piano terra da soggiorno con camino, cucina abitabile con ripostiglio (in cui vi è la caldaia), al piano superiore troviamo una camera, una cameretta e un bagno.
La casa è in buone condizioni, molto carina pronta per essere utilizzata fin da subito, può essere lasciata completa di arredi, nessuna spesa condominiale, riscaldamento autonomo.
A circa una cinquanta metri dalla casa ci sono 2 magazzini di pertinenza ed accessori all' abitazione con piccolo terrazzo e corte.
I due magazzini sono situati uno sopra l'altro, ognuno con una metratura di di 11 mq, di cui quello al piano terra ad oggi viene utilizzato come posto auto.
Un po' di notizie storiche:
Ville San Pietro è una frazione di 110 abitanti del comune di Borgomaro, in provincia di Imperia. Fino al 1928 fu comune autonomo.
Il borgo è ubicato su un declivio alle falde del monte Moro, a circa 508 metri sul livello del mare.
Storicamente seguì le vicende del capoluogo Borgomaro, quindi fu feudo in epoca medievale dei conti di Ventimiglia e al successivo ramo nobiliare dei Ventimiglia del Maro.
Già alle dipendenze della Repubblica di Genova, anche il borgo di Ville San Pietro passò nel 1455 tra i domini feudali dei conti Lascaris di Tenda, nel 1575 del duca Emanuele Filiberto I di Savoia (marchesato del Maro, all'interno del Ducato di Savoia) e, sul finire del XVI secolo, sotto la signoria dei Doria e ancora dei Savoia dopo la stesura della Pace di Pavia (1618).
Facente parte del Regno di Sardegna, i territori della valle del Maro e quindi anche la costituita municipalità di Ville San Pietro confluirono tra il 1801 e il 1803 nella Repubblica Ligure andando a costituire il II cantone di Val di Maro nella Giurisdizione degli Ulivi. Annesso al Primo Impero francese, dal 13 giugno 1805 al 1814 il territorio venne inserito nel Dipartimento di Montenotte sotto l'arrondissement di Porto Maurizio. Nuovamente inglobato nel Regno di Sardegna dal 1815, così come stabilito dal Congresso di Vienna del 1814, confluì nel Regno d'Italia dal 1861. Dal 1859 al 1927 il territorio fu compreso nel I mandamento omonimo del circondario di Porto Maurizio facente parte della provincia di Porto Maurizio e, con la sua costituzione, della successiva provincia di Imperia.
Al 1928 risale la soppressione del comune di Ville San Pietro in favore di un suo accorpamento nel territorio di Borgomaro come frazione.
Caratteristiche
Superficie
Locali
Bagni
Posto auto
Numero piani edificio
Altre caratteristiche
Stato e efficienza energetica
Condizioni immobile
Anno di costruzione
Riscaldamento
Classe energetica
G D.M. 26/06/2015
- IPE globale non rinnovabile (EPgl,nren): 286.4 KWh/m2a
Costi e disponibilità
Stato al rogito
Prezzo
€ 55.000 posto auto incluso
Calcola mutuo
Via Costa, Borgomaro (IM)
Centro
Vicino a:
Fermate dei mezzi pubblici
a 100m dalla Linea 0028 - Fermata Fabbrica Euroemme
a 100m dalla Linea 0028 - Fermata Fabbrica Euroemme
Scuole
a 130m da una scuola elementare